Notizia

Accertamenti doganali estesi

Pubblicato il 05 giugno 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Si rafforzano i poteri dell'Agenzia delle dogane nel contrasto all'evasione dei dazi: la Legge Europea 2018 ha esteso a 7 anni il termine per l'accertamento doganale, in caso di contestazione di un reato (articolo 12, L. 37/2019). L'articolo 12 della Legge Europea ha riscritto l'articolo 84, Tuld e, con particolare riferimento all'ipotesi di obbligazione sorta a seguito di un comportamento penalmente perseguibile, ha fissato il termine per la notifica dell'accertamento in sette anni, nel solco del Codice doganale dell'Unione, il quale ne ha lasciato ai legislatori nazionali la concreta determinazione, all'interno di una forchetta tra 5 e 10 anni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).