Notizia

Accordo sul trattamento economico per il settore dell’industria metalmeccanica

Pubblicato il 04 giugno 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Lo scorso 30 maggio Federmeccanica, Assistal, Fim, Fiom e Uilm hanno sottoscritto il verbale di incontro in materia di trattamento economico per i minimi contrattuali, per l'indennità di trasferta e di reperibilità del Ccnl per i lavoratori addetti all'industria metalmeccanica e all'installazione di impianti.

I nuovi importi concordati decorrono dal 1° giugno 2019 fino al 31 maggio 2020.

Trattamento economico

Sono stati concordati i nuovi minimi contrattuali con decorrenza 1° giugno 2019; gli aumenti sono ricompresi tra euro 10,49 ed euro 18,85, rispettivamente riferiti al 1° livello e all'8° livello.

Trasferte

Le Parti inoltre ridefiniscono, con decorrenza 1° giugno 2019, gli importi legati alle trasferte così come segue:

- Trasferta intera: euro 43,59;

- Quota pasto pranzo o cena: euro 11,84;

- Quota pernottamento: euro 19,91.

Reperibilità

Vengono stabilite anche le nuove indennità di reperibilità con decorrenza 1° giugno 2019, distinte per durata della reperibilità in ambito giornaliero e settimanale, con riferimento ai diversi livelli di inquadramento contrattuale.

Cottimo

Le Parti hanno invece confermato le precedenti percentuali relative all'utile minimo di cottimo.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).