Notizia

Accordo sul trattamento economico per il settore dell’industria metalmeccanica

Pubblicato il 04 giugno 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Lo scorso 30 maggio Federmeccanica, Assistal, Fim, Fiom e Uilm hanno sottoscritto il verbale di incontro in materia di trattamento economico per i minimi contrattuali, per l'indennità di trasferta e di reperibilità del Ccnl per i lavoratori addetti all'industria metalmeccanica e all'installazione di impianti.

I nuovi importi concordati decorrono dal 1° giugno 2019 fino al 31 maggio 2020.

Trattamento economico

Sono stati concordati i nuovi minimi contrattuali con decorrenza 1° giugno 2019; gli aumenti sono ricompresi tra euro 10,49 ed euro 18,85, rispettivamente riferiti al 1° livello e all'8° livello.

Trasferte

Le Parti inoltre ridefiniscono, con decorrenza 1° giugno 2019, gli importi legati alle trasferte così come segue:

- Trasferta intera: euro 43,59;

- Quota pasto pranzo o cena: euro 11,84;

- Quota pernottamento: euro 19,91.

Reperibilità

Vengono stabilite anche le nuove indennità di reperibilità con decorrenza 1° giugno 2019, distinte per durata della reperibilità in ambito giornaliero e settimanale, con riferimento ai diversi livelli di inquadramento contrattuale.

Cottimo

Le Parti hanno invece confermato le precedenti percentuali relative all'utile minimo di cottimo.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...