Notizia

E fattura, nel registro vendite si riporta la data dell’operazione

Pubblicato il 18 giugno 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 14/E ha offerto molti chiarimenti in merito alla fattura elettronica a pochi giorni dal 1° luglio 2019, data in cui cambiano le regole di emissione delle fatture immediate. Ad esempio, è stato chiarito che per le sole fatture elettroniche la data da indicare è quella di effettuazione dell’operazione, mentre la data di emissione (cioè di trasmissione) verrà assegnata dal SdI. Ne deriva che non è necessario (almeno per le fatture elettroniche) intervenire sui sistemi informativi e che non verranno modificate neppure le specifiche tecniche che già prevedevano l’identificazione tra data di emissione e di effettuazione dell’operazione. Al contrario, per le fatture analogiche sarà necessario indicare le 2 date (effettuazione e emissione) tutte le volte che le stesse risultino non coincidenti. Sulla registrazione delle fatture emesse la circolare supera alcune problematiche chiarendo che anche nei registri va annotata sempre la data di effettuazione o meglio la data indicata in fattura. Per quanto riguarda l’esterometro, l’Agenzia delle entrate chiarisce che i soggetti obbligati sono solo coloro che sono obbligati a emettere fatture elettroniche. Da ciò discende che sono esclusi dallo specifico obbligo i soggetti che si avvalgono del regime di vantaggio, i forfettari e le Asd che hanno conseguito proventi dalle attività commerciali fino a 65.000 euro.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...