Notizia

Cessione di rami d’azienda al test antiabuso

Pubblicato il 18 giugno 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTR Lazio, con la sentenza n. 2346/I/2019, ha statuito che i beni ceduti attraverso 2 diversi negozi giuridici caratterizzati da una profonda interdipendenza funzionale, come possono essere la cessione di un ramo di azienda e di asset aziendali di un centro commerciale, sono da considerare unitariamente ai fini delle imposte sui redditi per il calcolo della plusvalenza (o minusvalenza) conseguente all'operazione di compravendita. Detto altrimenti, trovano luogo i principi statuiti dal Legislatore con la disciplina sull'abuso del diritto di cui all'articolo 10-bis, L. 212/2000, a norma del quale un elemento definitorio della fattispecie elusiva sarebbe da rinvenire nell'assenza di sostanza economica di una o più operazioni che, pur nel rispetto formale delle norme fiscali, è tuttavia identificata nella incapacità dell'atto o della sequenza di atti a produrre effetti significativi diversi dai vantaggi tributari.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...