Notizia

Recesso discrezionale dalla Srl con efficacia solo dopo il preavviso

Pubblicato il 24 giugno 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Tribunale di Bologna, sezione specializzata in materia di impresa, con ordinanza del 18 marzo 2019 ha statuito che quando, a seguito di una «valutazione personale e discrezionale in merito all’opportunità di prosecuzione del rapporto», venga esercitato il recesso da una Srl contratta a tempo indeterminato (recesso ad nutum), la dichiarazione di recesso produce effetto decorso il termine di preavviso previsto nello statuto della società, che non può essere inferiore a 180 giorni. Il rimborso del valore della partecipazione del socio uscente va effettuato nei 180 giorni successivi a quello nel quale il recesso ha prodotto i suoi effetti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...