Notizia

Rimborsi Iva: fermo e sospensione non sono equivalenti

Pubblicato il 01 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTP Reggio Emilia, con la sentenza 114/II/2019, ha affermato che il Fisco può sospendere il rimborso laddove sussistano «carichi pendenti», cioè i debiti tributari risultanti da atti impositivi o provvedimenti sanzionatori, anche non definitivi, a carico del contribuente che chiede il rimborso. Una volta adottata la sospensione del rimborso (ex articolo 23, Dlgs 472/1997), l’ufficio non può difendersi in giudizio invocando l’applicazione del fermo amministrativo (articolo 69, R.D. 2440/1923): electa una via non datur recursus ad alteram.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...