Notizia

Scambio neutrale anche senza acquisire il controllo

Pubblicato il 09 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 11-bis, D.L. 34/2019 (amplia l’ambito applicativo del regime del realizzo controllato (articolo 177, comma 2, Tuir), originariamente limitato ai conferimenti per effetto dei quali la società conferitaria acquisisce il controllo della società conferita. Il nuovo comma 2-bis estende lo stesso regime ai conferimenti di partecipazioni che rappresentino una percentuale di diritti di voto nell’assemblea ordinaria superiore al 2 o al 20 %, o una partecipazione al capitale superiore al 5 o al 25%, a seconda che si tratti di titoli quotati o meno. Questo, alla condizione che la società conferitaria sia interamente partecipata dal soggetto conferente e con la precisazione che, in tale ipotesi, il cosiddetto “holding period Pex” è integra-to in capo alla società conferente solamente decorsi 6 mesi dal conferimento. La formulazione letterale della norma e la sua collocazione all’interno dell’articolo 177, Tuir limitano l’applicazione ai soli casi in cui la società conferita e la società conferitaria siano fiscalmente residenti in Italia. Andrebbe chiarito il rapporto con l’articolo 175, Tuir, che già reca un regime di neutralità contabile indotta in ipotesi di con-ferimenti di partecipazioni di collegamento posti in essere tra imprese residenti.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...