Notizia

Enti di volontariato, ampliate le attività

Pubblicato il 10 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Da sempre le Organizzazioni di volontariato (Odv) entrano a pieno titolo nella riforma come particolare categoria di Ente del Terzo settore (Ets). Il D.Lgs. 117/2017 ha ricompreso le Odv nell’ambito degli Ets, con una sezione del Registro unico nazionale (Runts) dedicata e specifiche disposizioni civilistiche e fi-scali. Per questi enti il passaggio al nuovo regime è semiautomatico, ma è comunque rimesso a una scelta discrezionale. La qualifica di Odv è legata al rispetto di specifici requisiti civilistici. Dal punto di for-male, possono essere Odv solo gli enti costituiti in forma di associazione, riconosciuta o non, da un nu-mero non inferiore a sette persone fisiche o a tre organizzazioni di volontariato (articolo 32, Cts). Pertanto, le fondazioni costituite prima dell’entrata in vigore della riforma (3 agosto 2017) dovranno trasformarsi in associazione se vorranno mantenere la qualifica; così come sarà necessario integrare il numero di associati se l’ente non raggiunge il minimo previsto (si vedano le indicazioni del ministero del Lavoro, nota 4995/2019). Per autofinanziarsi le Odv potranno svolgere anche attività di raccolta fondi (articolo 7 Cts) o diverse, purché secondarie e strumentali (articolo 6 Cts). Per il momento, però, bisogna ancora prestare attenzione ai vecchi limiti sulle attività. Le Odv, infatti, sono Onlus di diritto e la disciplina Onlus resterà in vigore fino alla completa attuazione della riforma (a decorrere dal periodo di imposta successivo al placet comunitario e, in ogni caso, dopo l’operatività del Runts).


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...