Notizia

E-commerce ed export manager, al via i finanziamenti agevolati

Pubblicato il 26 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con 2 circolari il Mise chiarisce gli ambiti di applicazione delle agevolazioni - previste dal D.M. 8 aprile 2019 - a sostegno delle imprese che esportano in Paesi extra UE e avviano spese per e-commerce e «temporary export manager». I finanziamenti agevolati rivolti alle pmi possono essere richiesti da società di capitali con almeno 2 bilanci di esercizio depositati. In caso di imprese aggregate, bisogna essere costituiti in «contratto di rete». Per entrambe le misure il ministero dovrebbe attingere in base alle disponibilità alle risorse del Fondo 394, gestito dalla società pubblica SaceSimest del gruppo Cdp, che gestisce la piattaforma sulla quale devono essere presentate le domande.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...