Notizia

Patent box fai da te, termini di integrazione perentori

Pubblicato il 26 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Si è chiusa la consultazione pubblica e lo schema di provvedimento dell’Agenzia delle entrate per l’autoliquidazione dell’agevolazione patent box ora attende l’approvazione definitiva prevista per la fine di questo mese. Con il Decreto Crescita è venuto meno l’obbligo per i contribuenti di definire in contraddittorio con l’Agenzia delle entrate le modalità di calcolo del patent box, cercando così di ovviare ai tanti ritardi registrati nella chiusura degli accordi per il riconoscimento della stessa. La bozza di provvedimento disciplina la metodologia di calcolo «fai da te» dell’agevolazione, oltre che la documentazione che deve essere predisposta se non si vuole accedere alla procedura «ordinaria» di ruling.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...