Notizia

Tassata la riserva in sospensione di imposta

Pubblicato il 29 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 316/2019, ha chiarito che in una operazione di fusione per incorporazione di una società interamente partecipata, l'imputazione della perdita da disavanzo da annullamento alla riserva in sospensione di imposta di cui all'articolo 15, comma 18, D.L. 185/2008, deve essere assoggettata ad imposizione. Considerato, infatti, che la differenza da «annulla-mento» deve imputarsi direttamente a riduzione del patrimonio netto post-operazione straordinaria, compensandolo con una o più riserve, qualora si decida di ridurre il saldo di rivalutazione in sospensione d'imposta, lo stesso sarà tassabile.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...