Notizia

L’ambiguo abuso del diritto, l’Agenzia delle entrate riapre le contestazioni

Pubblicato il 30 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'abuso del diritto è sempre risultato un fenomeno controverso, che trascende il diritto (non solo quello tributario). L’articolo 10-bis, L. 212/2000, è un testo troppo dettagliato e di difficile attuazione. Gli unici elementi positivi provengono dalla relazione illustrativa che ha fatto comprendere che l'abuso del diritto può essere individuato solamente per esclusione, dopo aver verificato se il vantaggio risulta legittimo e, in caso negativo, dopo avere constatato se tale vantaggio non sia prima da ascrivere all'evasione. Tali principi sono stati, di fatto, recepiti anche dalle indicazioni dell’Agenzia delle entrate fino a tutto il 2018. Tuttavia, negli ultimi tempi tale quadro interpretativo della prassi ha incominciato a vacillare: emblema-tica in tal senso è risultata la risposta all'interpello n. 185/2019. Ma anche il recente principio di diritto n. 20/2019 non convince del tutto.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...