Notizia

L’ambiguo abuso del diritto, l’Agenzia delle entrate riapre le contestazioni

Pubblicato il 30 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'abuso del diritto è sempre risultato un fenomeno controverso, che trascende il diritto (non solo quello tributario). L’articolo 10-bis, L. 212/2000, è un testo troppo dettagliato e di difficile attuazione. Gli unici elementi positivi provengono dalla relazione illustrativa che ha fatto comprendere che l'abuso del diritto può essere individuato solamente per esclusione, dopo aver verificato se il vantaggio risulta legittimo e, in caso negativo, dopo avere constatato se tale vantaggio non sia prima da ascrivere all'evasione. Tali principi sono stati, di fatto, recepiti anche dalle indicazioni dell’Agenzia delle entrate fino a tutto il 2018. Tuttavia, negli ultimi tempi tale quadro interpretativo della prassi ha incominciato a vacillare: emblema-tica in tal senso è risultata la risposta all'interpello n. 185/2019. Ma anche il recente principio di diritto n. 20/2019 non convince del tutto.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...