Notizia

Invio dei corrispettivi con i canali web dell’Agenzia in attesa dei registratori

Pubblicato il 31 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Invio solo dei dati dei corrispettivi telematici non trasmessi dal 1° luglio 2019 sino alla data di attiva-zione del registratore telematico. Con l’attivazione a cura dell’Agenzia delle entrate dei servizi web, utilizzabili da ieri 30 luglio, per l’invio telematico dei corrispettivi durante il periodo di moratoria, gli operatori si trovano alla prese con la gestione della fase transitoria la quale permette di disapplicare le san-zioni inviando entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione i dati dei corrispettivi giornalieri quando non si abbia ancora la disponibilità di registratori telematici attivati e in grado di inviare quanto memorizzato. I dati di luglio 2019 dovranno essere inviati al massimo entro il 2 settembre, considerato che il 31 agosto cade di sabato. Durante il periodo semestrale di moratoria, che arriva sino a dicembre 2019 per i contribuenti con volume d’affari 2018 superiore a 400.000 euro e sino a giugno 2020 per tutti gli altri, salvo gli esclusi in base al decreto del 10 maggio 2019, l’obbligo di memorizza-zione giornaliera può infatti essere adempiuto, temporaneamente, mediante i registratori di cassa già in uso o tramite ricevute fiscali.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...