Notizia

Il documento sugli omaggi viaggia sempre nello SdI

Pubblicato il 31 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La fattura elettronica emessa per omaggi a se stessi (ex autofattura), come quella emessa per autoconsumo, deve essere sempre inviata allo SdI, anche se, come confermato dall’Agenzia delle entrate con la faq 139 i dati del cedente/prestatore vanno inseriti non solo nella sezione «Dati del cedente/prestatore», ma anche in quella «del cessionario/committente». Così facendo, però, l’emittente la vede nel proprio portale «Fatture e corrispettivi» di Fisconline o Entratel, non solo tra le fatture emesse, ma anche tra quelle passive ricevute. Si ritiene che quest’ultima fattura non debba essere registrata nel registro Iva degli acquisti ovvero, se viene registrata, non possa essere detratta la relativa Iva.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...