Notizia

Isa e forfettari, a ottobre si può versare con lo 0,40%

Pubblicato il 02 agosto 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 71/E/2019, ha spiegato la proroga dei versamenti dei modelli Redditi 2019, per l’anno 2018. I contribuenti soggetti agli Isa, nonché i contribuenti “collegati”, co-me, ad esempio, i soci di società di persone e quelli delle Srl in trasparenza o i collaboratori di imprese familiari, possono eseguire i versamenti a saldo per il 2018 e primo acconto per il 2019 entro il 30 settembre 2019, senza interessi. Questi contribuenti possono anche eseguire i versamenti entro i 30 giorni successivi, dal primo al 30 ottobre 2019, con lo 0,40% in più e senza interessi. Resta ferma la facoltà di versare, prima del 30 settembre, le somme dovute in base agli ordinari piani di rateazione, senza cioè beneficiare della proroga. In questo caso, entro il 30 settembre 2019, si devono versare le prime 4 rate, senza interessi.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...