Notizia

Esterometro, il rebus dell'invio per gli acquisti fuori campo Iva

Pubblicato il 26 agosto 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 14/E, ha affermato che quando le autofatture sono emesse elettronicamente consentono di evitare la compilazione dell’esterometro, il tutto in maniera diametralmente opposta a quanto sostenuto in precedenza dato che, fino all'emanazione della circolare n. 14/E, l'autofattura elettronica non permetteva di superare l'obbligo dell'esterometro. Per gli acquisti presso operatori non residenti, fuori campo Iva per carenza del presupposto territoriale da trasmettere tramite esterometro, si sottolinea immediatamente l’onerosità a carico dei soggetti passivi di rilevare operazioni che dal punto di vista Iva non possiedono alcuna importanza. Questo obbligo generalizzato che impone l’inserimento di tutte le operazioni anche quelle fuori campo Iva può costituire fonte di distorsione nella raccolta dei dati, soprattutto per quanto riguarda la fatturazione attiva.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...