Notizia

Chiusura liti, resta l'incertezza sui confini dell’atto impositivo

Pubblicato il 28 agosto 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Gli atti di contestazione relativi al mancato versamento dell'imposta accertata sono atti impositivi e possono dunque essere definiti con la sanatoria di cui all'articolo 6, D.L. 119/2018. AL contrario, le liti afferenti gli avvisi di irregolarità per mancato riconoscimento di un credito Iva non possono essere definite perché l'avviso è atto di mera liquidazione. Il punto focale è che la distinzione risiede non nella tipologia di atto, ma nel contenuto dello stesso. Non rileva se si sia in presenza di una lite su un avviso bonario o una cartella di pagamento, ma se l'atto rechi o meno una rettifica dei dati ascrivibili al contribuente. Le istruzioni dell'Agenzia delle entrate appaiono al riguardo non sempre lineari.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 23 luglio 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato dal 21.6 al 15.7:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3...

Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...