Notizia

Non dovuta l’imposta di bollo

Pubblicato il 14 settembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Non avendo natura di corrispettivo, non fanno scattare l'obbligo di assolvere, in fattura, l'imposta di bollo le spese anticipate esenti Iva ex articolo 15, D.P.R. 633/1972 addebitate al cliente (come ad esempio l'imposta di soggiorno). Si tratta di un tema che torna sempre di attualità dopo l'entrata in vigore a regime della fatturazione elettronica. L'avvento dell'e-fattura ha solo modificato il format del documento fiscale (da analogico a digitale) ma non le norme sull'obbligo di assolvere o meno l'imposta di bollo da 2 euro nei casi in cui il corrispettivo fatturato sia non soggetto a Iva e superiore a 77,47 euro.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).