Notizia

Giudici e Codice della crisi ampliano le responsabilità di sindaci e manager

Pubblicato il 23 settembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Le responsabilità di amministratori e sindaci diventano sempre più puntuali e pervasive. Il Codice della crisi attribuisce nuove responsabilità a tutti i consiglieri e sindaci nel monitoraggio circa l’aggiornamento dei dati economico finanziari, la reportistica periodica dell’andamento aziendale ed il rispetto degli indicatori quantitativi messi a punto dal Cndcec. Il collegio sindacale, in particolare, dovrà fungere da contrappunto e stimolo costante, essendo stato designato quale principale strumento di attivazione dell’allerta, avendo la responsabilità della segnalazione interna all’Ocri, laddove emergano indi-zi di crisi. Nei mesi scorsi, la Cassazione ha, inoltre, allargato i confini della responsabilità degli organi di controllo. Il nuovo articolo 2086, cod. civ., impone a tutti gli imprenditori di dotare la società di un sistema amministrativo e contabile che consenta di rilevare tempestivamente i segnali di crisi, attivandosi per prevenire derive pericolose, fonte di responsabilità sempre meno sfumate e più codificate.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...