Notizia

Rivalutati il minimale e il massimale di rendita Inail

Pubblicato il 24 settembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Inail, con la circolare 25/2019, ha ufficializzato la rivalutazione dei limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi con decorrenza dal 1° luglio 2019.

Il provvedimento dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro segue il decreto ministeriale 95/2019 del 2 agosto, che ha fissato gli importi del minimale e del massimale di rendita rispettivamente in 16.554.30 e 30.743,70 euro.

La retribuzione convenzionale per lavoratori con retribuzione pari al minimale di rendita è di 55,18 euro al giorno e 1.379,53 euro al mese; per i familiari partecipanti all'impresa familiare (articolo 230 bis del codice civile), la retribuzione convenzionale è di 55,41 euro giornaliera e di 1.385,32 euro mensili; per i dirigenti è di 102,48 euro giornalieri e 2.561,98 euro mensili - in caso di contratto part time, la retribuzione oraria è di 12,81 euro; per i dipendenti di società ex compagnie/gruppi portuali (legge 84/1994) è di 1.234,32 euro mensili.

L'evoluzione dei valori per queste categorie di lavoratori, dal 2011 al 2019, è riportata nell'allegato 1 alla circolare , la quale contiene inoltre gli importi riferiti ad altre categorie.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...