Notizia

Percorso a cascata in 3 step per identificare il titolare effettivo

Pubblicato il 30 settembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Le ultime novità in materia di titolare effettivo previste dal testo di modifica del D.Lgs. 231/2007 e finalizzate al recepimento della V Direttiva antiriciclaggio (Direttiva UE 2018/843), prevedono che gli amministratori delle società ed enti debbano richiedere direttamente al titolare effettivo le informazioni adeguate e aggiornate in merito alla titolarità effettiva della società (la bozza di modifica è consultabile sul sito del Ministero dell’economia). In sostanza, la nuova versione dell’articolo 22, D.Lgs. 231/2007, vincola gli amministratori alla richiesta della titolarità effettiva direttamente al soggetto individuato con la conseguenza che le informazioni reperite attraverso le scritture contabili, i bilanci, il libro soci o le comunicazioni relative all’assetto proprietario avranno l’unico scopo di supportare le dichiarazioni fornite dallo stesso titolare effettivo.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...