Notizia

Divisione con cessione delle quote: in bilico se non c’è azienda

Pubblicato il 14 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate si è più volte espressa sui profili di elusione /abuso della scissione finalizzata al successivo trasferimento (a titolo oneroso o gratuito) delle partecipazioni nella scissa o nelle beneficiarie. In vigenza della norma antielusiva di cui all’articolo 37-bis, D.P.R. 600/1973, le scissioni preordinate al successivo trasferimento delle partecipazioni erano ritenute elusive in quanto non finalizzate a riorganizzazioni societarie, bensì al successivo trasferimento di beni di secondo grado (le quote di partecipazione), meno oneroso rispetto al trasferimento di beni di primo grado (gli asset). In seguito all’abrogazione della previgente norma antielusiva e all’introduzione della disciplina dell’abuso del diritto, l’Agenzia è tornata a esprimersi. Già con la risoluzione n. 97/E/2017, riguardante una scissione proporzionale finalizzata alla vendita della scissa, l’Agenzia ha sostenuto la non abusività dell’operazione. La non abusività della scissione preordinata alla successiva cessione è stata confermata con la risposta ad interpello n. 13/2019, pur trattandosi di società prive del requisito della commercialità (peraltro sia ante sia post operazione).


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...