Notizia

Reverse charge, Iva detraibile anche per i costi incongruenti

Pubblicato il 17 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La norma di comportamento Aidc n. 205 afferma che l’Iva assolta dall’impresa residente mediante il reverse charge sulle fatture relative alle spese per servizi infragruppo resi da altre imprese non residenti deve essere riconosciuta detraibile anche qualora, in occasione di una verifica fiscale, viene contestata l’incongruenza della spesa, oppure un comportamento antieconomico dell’impresa. Questa conclusione non muta a seconda che la contestazione ai fini delle imposte sul reddito richiami l’articolo 109, comma 5, o l’articolo 110, comma 7, Tuir; come pure non muta a seconda dagli esiti, ai fini delle imposte sul reddito, dell’eventuale avviso di accertamento, quand’anche questo fosse definito mediante uno degli istituti deflativi del contenzioso.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...