Notizia

Reverse charge, Iva detraibile anche per i costi incongruenti

Pubblicato il 17 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La norma di comportamento Aidc n. 205 afferma che l’Iva assolta dall’impresa residente mediante il reverse charge sulle fatture relative alle spese per servizi infragruppo resi da altre imprese non residenti deve essere riconosciuta detraibile anche qualora, in occasione di una verifica fiscale, viene contestata l’incongruenza della spesa, oppure un comportamento antieconomico dell’impresa. Questa conclusione non muta a seconda che la contestazione ai fini delle imposte sul reddito richiami l’articolo 109, comma 5, o l’articolo 110, comma 7, Tuir; come pure non muta a seconda dagli esiti, ai fini delle imposte sul reddito, dell’eventuale avviso di accertamento, quand’anche questo fosse definito mediante uno degli istituti deflativi del contenzioso.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...