Notizia

Il prospetto «Aiuti di Stato» va compilato per competenza

Pubblicato il 23 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Resta fitta la nebbia sulla compilazione del prospetto “Aiuti di Stato” nei modelli Redditi 2019 (righi RS401 e RS402) e Irap 2019 (righi IS201 e IS202). La previsione del prospetto si deve all’istituzione del Registro nazionale degli aiuti di Stato (Rna), articolo 52, L. 234/2012, e al regolamento approvato con decreto Mise 115/2017. Il prospetto inserito nella dichiarazione serve a completare il Rna degli importi che gli enti preposti non possono inserire, per mancanza di informazioni. Non va indicato ciò che non è aiuto di Stato o de minimis (come l’Ace, il super o iper-ammortamento, il patent box e il credito d’imposta ricerca e sviluppo). A nostro avviso (ma un chiarimento sarebbe opportuno) sfuggono all’indicazione anche il contributo Gse e il credito d’imposta per il c.d. “caro petrolio” (articolo, D.L. 1/2012), mentre vanno inseriti il “bonus alberghi” (D.L. 83/2014 – codice 999) e i tanti aiuti de minimis, come ad esempio il credito d’imposta per gli esercenti impianti distribuzione carburante (articolo 1, comma 924, L. 205/2017) e quello per il recupero dei contributi Ssn (articolo 1, comma 103, L. 266/2005).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...