Notizia

Bollo sulle fatture elettroniche: check automatico delle Entrate

Pubblicato il 28 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Decreto Fiscale prevede che, a partire dal 2020, in merito al bollo sulla fattura elettronica, in caso di ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta dovuta, l’Agenzia delle entrate comunica al contribuente l’importo dovuto, comprensivo di sanzione (ridotta) e interessi; se entro 30 giorni non si paga, la somma viene iscritta a ruolo a titolo definitivo. Gli importi richiesti tengono conto anche dell’eventuale imposta non “dichiarata” in fattura, ma liquidabile con specifica procedura automatizzata in funzione dei dati ricavabili dal documento. La sanzione è quella dell’articolo 13, D.Lgs. 471/1997 (30%), ridotta a 1/3, e quindi pari al 10%. Il mancato pagamento, in tutto o in parte, entro 30 giorni, comporterà l’iscrizione a ruolo a titolo definitivo della somma. Nonostante la norma non lo preveda espressamente, dovrebbe a questo punto venir meno la riduzione della sanzione. Nei casi in cui i dati indicati nelle fatture non siano sufficienti per la riliquidazione automatica, restano applicabili le disposizioni del D.P.R. 642/1972 e, quindi, la sanzione dal 100 al 500% dell’imposta e la solidarietà del destinatario del documento, disinnescabile solo mediante regolarizzazione nei 15 giorni dal ricevimento della fattura irregolare.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...