Notizia

Tetto alla confisca per sproporzione

Pubblicato il 29 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il D.L. 124/2019 estende ai delitti tributari, in materia di imposte sui redditi e Iva, di cui al D.Lgs. 74/2000, tale strumento ablatorio, già applicabile ad altri reati, in primis quelli di criminalità organizzata, selezionati dal Legislatore per la loro gravità. Si è tuttavia deciso di lasciar fuori dal campo applicativo della misura esclusivamente i reati di cui agli articoli 10-bis e 10-ter, ovvero quelli ritenuti meno gravi, che puniscono l'omesso versamento di ritenute dovute o certificate e l'omesso versamento di Iva. Per tutti gli altri delitti fiscali (a esclusione dell'«occultamento o distruzione di documenti contabili» che non si àncora al quantum in concreto evaso) si riconosce soltanto un, limitato, riparo, concedendo che lo strumento non opera a patto che non si superi la soglia di 100.000 euro di imposta evasa o, a seconda della struttura del delitto, di redditi sottratti all'imposizione fiscale.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...