Notizia

Tetto alla confisca per sproporzione

Pubblicato il 29 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il D.L. 124/2019 estende ai delitti tributari, in materia di imposte sui redditi e Iva, di cui al D.Lgs. 74/2000, tale strumento ablatorio, già applicabile ad altri reati, in primis quelli di criminalità organizzata, selezionati dal Legislatore per la loro gravità. Si è tuttavia deciso di lasciar fuori dal campo applicativo della misura esclusivamente i reati di cui agli articoli 10-bis e 10-ter, ovvero quelli ritenuti meno gravi, che puniscono l'omesso versamento di ritenute dovute o certificate e l'omesso versamento di Iva. Per tutti gli altri delitti fiscali (a esclusione dell'«occultamento o distruzione di documenti contabili» che non si àncora al quantum in concreto evaso) si riconosce soltanto un, limitato, riparo, concedendo che lo strumento non opera a patto che non si superi la soglia di 100.000 euro di imposta evasa o, a seconda della struttura del delitto, di redditi sottratti all'imposizione fiscale.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...