Notizia

Fondazioni, quote societarie ereditate esenti da imposta

Pubblicato il 30 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 441/2019, ha chiarito che è esente da imposta di successione per il trasferimento di partecipazioni sociali, anche di minoranza, a favore di una fondazione. Inoltre, in caso di successiva cessione della partecipazione, per determinare la plusvalenza si assume come costo di acquisto il valore “normale” della partecipazione alla data dell’apertura della successione (articolo 68, comma 6, Tuir). Tale valore è calcolato in proporzione al patrimonio netto della società, tenendo conto di eventuali distribuzioni di riserve o fondi che possono incidere (riducendolo) sul costo fiscale delle partecipazioni.

In caso di recesso, esclusione, riduzione del capitale in esubero e liquidazione della società, le somme o i beni ricevuti dai soci costituiscono utile per la parte eccedente il prezzo pagato per l’acquisto. Trattandosi di redditi di capitale non è possibile applicare il criterio del valore normale visto in precedenza, per cui occorre effettuare un raffronto tra quanto pagato a suo tempo dal defunto e il valore ricevuto a titolo di rimborso dal socio.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...