Notizia

Quote in società di persone e Srl: test immediato per il forfait 2020

Pubblicato il 04 novembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

I contribuenti che già sfruttano il forfait sono chiamati fin da oggi a verificare se permangono i requisiti richiesti dalla norma per restare anche il prossimo anno nel regime (tenendo presente che la circolare n. 9/E/2019 e le varie risposte agli interpelli hanno previsto alcune deroghe valide per il solo 2019, giustificate dal ritardo con cui sono stati diffusi i chiarimenti). La lettera d), comma 57, articolo 1, L. 190/2014 prevede, in primo luogo, l’incompatibilità tra attività svolta individualmente nel regime forfettario e la contemporanea partecipazione a società di persone, studi associati e imprese familiari, indipendentemente dalla quota posseduta e dall’attività esercitata dal soggetto partecipato. L’Agenzia delle entrate ha confermato che è “innocua” a questi fini la partecipazione in società semplice che (anche di fatto) non origina reddito d’impresa o di lavoro autonomo (come generalmente accade in ambito agricolo o immobiliare). Creano problemi, invece, la partecipazione come accomandante o in veste di nudo proprietario e ad azienda coniugale. Più complesso è il caso delle partecipazioni in Srl e associazioni in partecipazione, nonché - stando a una risposta opinabile dell’Agenzia - nelle cooperative a responsabilità limitata.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...