Notizia

Iperammortamento, le strategie per massimizzare il bonus

Pubblicato il 09 novembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Per l’iperammortamento a scaglioni del 2020, scatta la scelta se giocare d’anticipo “prenotando” gli investimenti entro il 31 dicembre o rinviare l’ordine al prossimo anno. Può infatti convenire suddividere gli acquisti tra l’una e l’altra norma per sfruttare al meglio il plafond. L’articolo 22, DDL di Bilancio 2020 proroga di un anno le attuali agevolazioni Industria 4.0 regolate dalla L. 145/2018. Viene anche riaperto per tutto il 2020 l’arco temporale degli investimenti superammortizzabili in scadenza al 31 dicembre 2019. L’accavallarsi delle norme richiede attenzione da parte delle imprese che stanno pianificando gli investimenti. Da una prima lettura delle norme potrebbe apparire che, per gli investimenti 4.0 effettuati nel 2020, l’utilizzo dell’iper della L. 145/2018 o di quello in arrivo sia indifferente, ma non è così. In presenza di 2 agevolazioni con percentuali decrescenti, ciascuna delle quali applicabile in modo autonomo, è opportuno collocare gli investimenti sotto l’una o l’altra agevolazione, sfruttando al massimo entrambi i plafond.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...