Notizia

I beni strumentali restano fuori dai tetti

Pubblicato il 16 novembre 2019 Il Sole 24 ore; Italiaa Oggi;

I professionisti potranno accedere o continuare ad applicare il regime forfettario anche nel 2020 indipendentemente dai beni strumentali utilizzati nell'esercizio dell'attività professionale.
Fino al periodo d'imposta 2018 era previsto per questi beni un limite di 20mila euro.
La legge di Bilancio 2019 ha eliminato il limite. Di conseguenza l'applicazione del regime da quest'anno non è influenzata dai "cespiti" acquistati ed impiegati nell'attività. Nell'ipotesi in cui il professionista dovesse successivamente cedere i beni strumentali, i proventi conseguiti non concorreranno né alla determinazione della soglia di 65mila euro di compensi, né saranno soggetti ad imposizione. L'agenzia delle Entrate ha precisato espressamente in passato che le plusvalenze e le minusvalenze realizzate dai contribuenti che si avvalgono del forfait non sono né tassabili, né deducibili.
Non concorrono alla determinazione dei compensi, e quindi al limite di 65mila euro, neppure i corrispettivi percepiti a seguito della cessione della clientela da parte di un professionista forfettario.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).