Notizia

Transfer pricing, così il codice vizia il confronto

Pubblicato il 20 novembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTP di Milano, con la sentenza n. 4698/2019, ha affermato che la contestazione dell’amministrazione finanziaria basata sull’analisi dei prezzi di trasferimento e condotta tramite il metodo Tnmm (Transaction Net Margin Metod) risulta essere viziata qualora il criterio di selezione delle società comparabili è inadeguato poiché appiattito su un codice di attività (Ateco) «residuale» e in quanto tale utilizzato da una pluralità di soggetti dalle attività più disparate, a nulla rilevando che le aziende comparate siano state individuate dal database Aida edito dal Bureau Van Dijck.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).