Notizia

Società in liquidazione non esonerate

Pubblicato il 21 novembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La normativa non tratta tutta una serie di casi particolari. In caso di trasformazione regressiva nel 2019 (da Srl che ha superato i limiti a società di persone) si ritiene che non sussista alcun obbligo di nomina, atteso che la società, alla scadenza del termine del 16 dicembre, non è tenuta ad applicare l’articolo 2477, cod. civ.. Dubbi maggiori vi sono nel caso opposto di trasformazione progressiva nel 2019. Non ci siano chiarimenti per chi, nel 2019, opera una fusione o una scissione, rendendo difficile verificare nelle varie ipotesi il superamento dei limiti. Infine, il Legislatore sembra essersi dimenticato le società che chiudono l’esercizio in ottobre o novembre. Letteralmente avrebbero l’obbligo di provvedere subito, entro il 16 dicembre, ma si ritiene che, in questi casi, sia tollerabile provvedere alla nomina con l’assemblea che approva il bilancio.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).