Notizia

Scadenza Naspi posticipata se c'è indennizzo per la malattia

Pubblicato il 19 novembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il termine entro cui richiedere la Naspi viene posticipato se durante il rapporto di lavoro o successivamente il dipendente si ammala o infortuna e tale evento è indennizzabile da Inps o Inail.

Con il messaggio 4211/2019, l'istituto di previdenza ha fornito alcune precisazioni in merito al rispetto dei 68 giorni entro cui richiedere il sostegno al reddito a seguito di perdita dell'impiego. Periodo che decorre dalla data di cessazione del rapporto di lavoro.

In particolare, è stato affrontato il caso in cui la malattia, infortunio o malattia professionale si verifichino durante o dopo la conclusione del rapporto tra lavoratore e azienda. A questo riguardo, se gli eventi sono indennizzabili da Inps o Inail anche oltre la cessazione della prestazione lavorativa, allora si sospende il termine entro cui richiedere la Naspi, perché i due trattamenti di sostegno al reddito non possono coesistere. E' questo, per esempio, il caso dei dipendenti a tempo indeterminato.

Se, invece, non è previsto indennizzo Inps o Inail oltre la conclusione del rapporto di lavoro, il termine dei 68 giorni non viene sospeso e di conseguenza la Naspi deve essere richiesta entro la scadenza.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...