Notizia

Leasing finanziario e operativo senza differenze

Pubblicato il 26 novembre 2019 Il Sole 24 ore; Italia Oggi;

Assilea con la circolare del 3 ottobre, ha illustrato le disposizioni introdotte dall’Ifrs 16 con cui è stato previsto un solo modello contabile per la rilevazione del lease, definizione che, oltre ai leasing finanziari, comprende anche noleggi e locazioni semplici. Pertanto, il nuovo principio, che si applica dai bilanci 2019, elimina la differenza tra leasing finanziario e operativo, unificando il trattamento contabile dell’utilizzatore che iscrive in bilancio il diritto all’utilizzo dell’attività (Rou) e la relativa passività (debito). L’associazione rammenta che il nuovo assetto contabile non apporta modifiche in capo ai soggetti concedenti, per i quali è replicato quanto già era previsto nello Ias 17.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...