Notizia

Leasing finanziario e operativo senza differenze

Pubblicato il 26 novembre 2019 Il Sole 24 ore; Italia Oggi;

Assilea con la circolare del 3 ottobre, ha illustrato le disposizioni introdotte dall’Ifrs 16 con cui è stato previsto un solo modello contabile per la rilevazione del lease, definizione che, oltre ai leasing finanziari, comprende anche noleggi e locazioni semplici. Pertanto, il nuovo principio, che si applica dai bilanci 2019, elimina la differenza tra leasing finanziario e operativo, unificando il trattamento contabile dell’utilizzatore che iscrive in bilancio il diritto all’utilizzo dell’attività (Rou) e la relativa passività (debito). L’associazione rammenta che il nuovo assetto contabile non apporta modifiche in capo ai soggetti concedenti, per i quali è replicato quanto già era previsto nello Ias 17.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).