Notizia

Note aggiuntive per l'esclusione

Pubblicato il 27 novembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nella riunione tra Amministrazione finanziaria e le associazioni sindacali dei commercialisti tenutasi ieri in materia di indicatori sintetici di affidabilità fiscale, è emerso che dal quadro note aggiuntive dei modelli Isa potrebbero emergere possibili cause di esclusione. Nel caso in cui le annotazioni del contribuente diano evidenza di una situazione di non normalità si potrà infatti escludere il risultato degli indicatori ai fini delle attività di selezione e analisi del rischio. Attività che non avranno mai come unico riferimento i responsi dei nuovi indici di affidabilità fiscale ma dovranno necessariamente tenere conto anche di altre situazioni sintomatiche di un rischio di evasione fiscale. Come per gli studi di settore, anche in regime dei nuovi Isa sarà possibile per l'Amministrazione finanziaria segnalare al contribuente nelle motivazioni degli atti di istruttoria, sia interni sia esterni, gli indicatori di affidabilità utilizzati.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...