Notizia

Note aggiuntive per l'esclusione

Pubblicato il 27 novembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nella riunione tra Amministrazione finanziaria e le associazioni sindacali dei commercialisti tenutasi ieri in materia di indicatori sintetici di affidabilità fiscale, è emerso che dal quadro note aggiuntive dei modelli Isa potrebbero emergere possibili cause di esclusione. Nel caso in cui le annotazioni del contribuente diano evidenza di una situazione di non normalità si potrà infatti escludere il risultato degli indicatori ai fini delle attività di selezione e analisi del rischio. Attività che non avranno mai come unico riferimento i responsi dei nuovi indici di affidabilità fiscale ma dovranno necessariamente tenere conto anche di altre situazioni sintomatiche di un rischio di evasione fiscale. Come per gli studi di settore, anche in regime dei nuovi Isa sarà possibile per l'Amministrazione finanziaria segnalare al contribuente nelle motivazioni degli atti di istruttoria, sia interni sia esterni, gli indicatori di affidabilità utilizzati.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).