Notizia

Note aggiuntive per l'esclusione

Pubblicato il 27 novembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nella riunione tra Amministrazione finanziaria e le associazioni sindacali dei commercialisti tenutasi ieri in materia di indicatori sintetici di affidabilità fiscale, è emerso che dal quadro note aggiuntive dei modelli Isa potrebbero emergere possibili cause di esclusione. Nel caso in cui le annotazioni del contribuente diano evidenza di una situazione di non normalità si potrà infatti escludere il risultato degli indicatori ai fini delle attività di selezione e analisi del rischio. Attività che non avranno mai come unico riferimento i responsi dei nuovi indici di affidabilità fiscale ma dovranno necessariamente tenere conto anche di altre situazioni sintomatiche di un rischio di evasione fiscale. Come per gli studi di settore, anche in regime dei nuovi Isa sarà possibile per l'Amministrazione finanziaria segnalare al contribuente nelle motivazioni degli atti di istruttoria, sia interni sia esterni, gli indicatori di affidabilità utilizzati.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...