Notizia

Appalti, stretta ammorbidita ma committenti a rischio sanzioni

Pubblicato il 03 dicembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Un emendamento approvato dalla commissione Finanze della Camera, che punta a semplificare la procedura disegnata dall’articolo 4, D.L. 124/2019, per contrastare l’evasione sulle ritenute nei casi di illecita somministrazione di manodopera, prevede la cancellazione della responsabilità diretta del committente, che resta comunque vittima possibile di una sanzione molto pesante. Viene limitato il perimetro di applicazione della norma, che resta confinata a opere e servizi dal valore annuo superiore ai 200.000 euro e a situazioni nelle quali viene fornita manodopera presso la sede e con i beni strumentali del committente. Viene introdotto un nuovo pacchetto di oneri, sempre a carico del committente, che dovrà chiedere copia delle deleghe di versamento relative alle ritenute fiscali di appaltatore e subappaltatore.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).