Notizia

Dividendi a società semplici, tassati direttamente i soci

Pubblicato il 04 dicembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Un emendamento al D.L. Fiscale prevede che i dividendi corrisposti a società semplici italiane saranno tassati direttamente in capo ai soci della società semplice, come se questa non esistesse. Il meccanismo riguarderà solo i dividendi di fonte italiana e solo la tassazione in capo ai soci residenti in Italia. Un effetto del nuovo regime sarà che i dividendi saranno imponibili in capo ai soci esistenti nel momento in cui la società semplice li avrà percepiti e non a quelli esistenti alla chiusura del periodo d’imposta. Mancano regole specifiche nel caso in cui il socio della società semplice sia un ente non commerciale o un trust. Presumibilmente, in questo caso la doppia imposizione economica non viene evitata. Mancano anche regole specifiche nel caso in cui il socio della società semplice sia un soggetto non residente oppure la società semplice abbia percepito utili di fonte estera.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).