Notizia

Reati tributari, subito la stretta sulle dichiarazioni infrannuali

Pubblicato il 06 dicembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del Decreto Fiscale entreranno in vigore le modifiche ai reati tributari apportate anche dagli emendamenti. Per la maggior parte dei contribuenti le nuove e più severe regole, almeno sui reati dichiarativi, si applicheranno con la presentazione della dichiarazione dei redditi del 2019, e quindi, verosimilmente, a novembre 2020. Tuttavia, vi sono parecchi casi che comporteranno l’applicazione anticipata dei nuovi illeciti penali. Si tratta in particolare delle: dichiarazioni Iva (fraudolenti e/o infedeli) che si presenteranno al 30 aprile 2020; dichiarazioni «infrannuali» presentate successivamente all’entrata in vigore della legge, risultate fraudolente per effetto dell’utilizzo di false fatture o altri documenti equipollenti, in quanto la condotta illecita criminalizza qualunque dichiarazione e non soltanto quelle annuali. È il caso, ad esempio, di dichiarazioni infrannuali per messa in liquidazione, trasformazione, fusione, scissione, dichiarazioni di operazioni intracomunitarie etc.; dichiarazioni presentate successivamente all’entrata in vigore della legge di conversione da parte di coloro che hanno l’esercizio sociale c.d. «a cavallo».


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).