Notizia

Ricerca e sviluppo, incremento di equity fuori dal calcolo

Pubblicato il 13 dicembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 516/2019, ha affermato che non costituisce un costo agevolabile la remunerazione di un amministratore e di collaboratori esterni/soci che avvenga attraverso l’assegnazione di quote di capitale sociale, secondo il cosiddetto work for equity previsto per le start up innovative. Con la successiva risposta a interpello n. 520/2019 ha affermato, invece, che il costo relativo ai rimborsi spese viaggio non è agevolabile se non risulta collegato/strumentale all’attività di ricerca e sviluppo, fermo restando il rispetto dei criteri di competenza fiscale (articolo 109, Tuir) e di congruità.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...