Notizia

Reato dedurre dall'Ires

Pubblicato il 13 dicembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 50362/2019, ha stabilito che il reato di dichiarazione fraudo-lenta scatta anche quando sono dedotti dall'Ires i costi dell'operazione che è inesistente soltanto dal punto di vista soggettivo. Al di là dell'Iva, dunque, pure ai fini delle imposte dirette non conta che la falsità riguardi soltanto l'identità del soggetto che emette il documento contabile mentre risulta effettiva la prestazione sottesa: il delitto ex articolo 2, D.Lgs. 74/2000, infatti, si configura ugualmente perché il fatto che il committente/cessionario sostenga consapevolmente i costi poi portati in deduzione dall'Ires integra una distrazione verso finalità ulteriori e diverse da quelle proprie dell'attività d'impresa.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).