Notizia

Tributi locali, azioni esecutive dopo soli 120 giorni dal ricorso

Pubblicato il 14 dicembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il DDL Bilancio 2020 precisa che si applicherà l’accertamento esecutivo, a partire dall’anno prossimo, anche per i tributi comunali. A decorrere dagli atti emessi da gennaio prossimo l’avviso di accertamento conterrà l’indicazione che, decorsi i termini per ricorrere, lo stesso diverrà ope legis titolo esecutivo. La medesima regola varrà per l’atto di riscossione delle entrate patrimoniali. Decorsi 30 giorni dalla scadenza del termine per ricorrere ovvero, per le entrate patrimoniali, dai 60 giorni dalla notifica, il carico tributario viene affidato al soggetto incaricato della riscossione. Le attività di recupero coattivo potranno iniziare dopo 60 giorni dalla scadenza del termine ultimo dal pagamento. In pratica, questo significa che il riscossore dovrà attendere ancora 30 giorni dalla ricezione del carico tributario, prima di attivarne la riscossione. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...