Notizia

Società semplice, sui dividendi esteri è decisiva la ritenuta

Pubblicato il 16 dicembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 32-ter, D.L. 124/2019 risolve la questione relativa al trattamento fiscale dei dividendi conseguiti da una società semplice, che si considerano percepiti dai soci di quest’ultima con l’applicazione del corrispondente regime fiscale. Il problema non è invece risolto per i dividendi di fonte estera. Non si vede per quale motivo i dividendi di fonte estera dovrebbero subire un trattamento differente (e in ge-nere più penalizzante) rispetto ai dividendi italiani. Secondo la giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea un trattamento fiscale differenziato tra i dividendi distribuiti da una società resi-dente e i dividendi distribuiti da una società stabilita all’estero, anche in uno Stato non UE, rientra fra le misure vietate dall’articolo 63, § 1, Tfue, trattandosi di una restrizione dei movimenti di capitali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...