Notizia

Reati tributari, patteggiamento anche senza pagare il debito

Pubblicato il 16 gennaio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Ufficio del massimario della Corte di Cassazione nella relazione 3/2020 illustra le modifiche normative intervenute in materia di reati tributari a opera del D.L. 124/2019 evidenziando come si potrà accedere al patteggiamento per i reati di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di false fatture ovvero con altri artifici, senza effettuare il pagamento del debito tributario. Sarà più agevole il sequestro per equivalente nei confronti delle società i cui rappresentanti legali commettono un reato tributario e l’estensione ai delitti fiscali della normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti non pone problemi di ne bis in idem rispetto alle sanzioni tributarie che già colpiscono le società. Inoltre, vi è la possibilità di beneficiare della causa di non punibilità per le dichiarazioni fraudolente mediante utilizzo di false fatture e con altri artifici se l’interessato provvede a regolarizzare la violazione prima che l’autore abbia avuto formale conoscenza di accessi, ispezioni, verifiche o dell’inizio di qualunque attività di accertamento amministrativo o di procedimenti penali.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...