Notizia

Beni strumentali e industria 4.0, richiesta la «fattura parlante»

Pubblicato il 29 gennaio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nuovi adempimenti da memorizzare per imprese e professionisti che intendono avvalersi del nuovo credito d’imposta che, dal 1° gennaio scorso, ha sostituito le agevolazioni del super e iper ammortamento. I nuovi adempimenti dalla Legge di Bilancio sono 2 e riguarderanno coloro che dal 1° gennaio scorso effettuano investimenti meritevoli del beneficio, con la sola esclusione di quelli già prenotati entro il 31 dicembre 2019 con il meccanismo della sottoscrizione dell’ordine e del versamento di un acconto almeno pari al 20%. Si tratta della comunicazione al Mise (per i soli beni di cui alle tabelle A e B allegate alla L. 232/2016) e dell’espresso riferimento alla disciplina in esame che deve essere presente nelle fatture e negli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...