Notizia

Contraddittorio preventivo, è ko

Pubblicato il 01 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte costituzionale, con l'ordinanza 8/2020 ha dichiarato inammissibile la richiesta di censura degli articoli 32, 39 e 42, D.P.R. 600/1973 (Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi), nonché dell'articolo 12, comma 7, L. 212/ 2000 cosiddetta statuto del contribuente, sollevata dalla CTP di Siracusa con ordinanza del 26 marzo 2018. Ne deriva che, in tema di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali continua a non sussistere per l'amministrazione finanziaria alcun obbligo di instaurare il contraddittorio nel corso del procedimento per gli accertamenti cosiddetti «a tavolino».


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...