Notizia

Ticket su carta, più tasse solo se maturati dal 2020

Pubblicato il 04 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il cambio dei limiti fiscali previsto nell’ultima L. 169/2019 (Bilancio 2020) da 5,29 a 4 euro (cartacei) e da 7 a 8 euro (elettronici) trova la sua linea di demarcazione nel 1° gennaio 2020. Pertanto, le nuove soglie valgono solo per i ticket maturati a partire da questa data. Nessuna tassazione in capo al dipendente per i buoni pasto su carta da 5,29 euro ricevuti nel 2019 (o entro il 12 gennaio se di competenza del 2019) e spesi nel corso di quest’anno o ancora da spendere. Imponibili, invece, i buoni maturati a partire dal 1° gennaio 2020, ma solo sull’eccedenza tra l’importo facciale degli stessi e i nuovi limiti fiscali di 4 euro per i ticket cartacei e 8 euro per quelli elettronici. Doppio binario per la tassazione dei buoni pasto in capo ai lavoratori e alle aziende. Per i primi il valore dei ticket non concorre a formare reddito di lavoro dipendente o assimilato fino agli importi giornalieri di 4 e 8 euro; è imponibile solo l’eventuale eccedenza tra valore facciale del buono e dette soglie. Di converso, per il datore di lavoro il costo dei buoni pasto è sempre interamente deducibile dal reddito di impresa, a prescindere dall’importo dei singoli buoni, e non sconta neppure la limitazione della deducibilità al 75% stabilita dall’articolo 109, comma 5, Tuir per le spese alberghiere e di ristorazione.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...