Notizia

Ticket su carta, più tasse solo se maturati dal 2020

Pubblicato il 04 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il cambio dei limiti fiscali previsto nell’ultima L. 169/2019 (Bilancio 2020) da 5,29 a 4 euro (cartacei) e da 7 a 8 euro (elettronici) trova la sua linea di demarcazione nel 1° gennaio 2020. Pertanto, le nuove soglie valgono solo per i ticket maturati a partire da questa data. Nessuna tassazione in capo al dipendente per i buoni pasto su carta da 5,29 euro ricevuti nel 2019 (o entro il 12 gennaio se di competenza del 2019) e spesi nel corso di quest’anno o ancora da spendere. Imponibili, invece, i buoni maturati a partire dal 1° gennaio 2020, ma solo sull’eccedenza tra l’importo facciale degli stessi e i nuovi limiti fiscali di 4 euro per i ticket cartacei e 8 euro per quelli elettronici. Doppio binario per la tassazione dei buoni pasto in capo ai lavoratori e alle aziende. Per i primi il valore dei ticket non concorre a formare reddito di lavoro dipendente o assimilato fino agli importi giornalieri di 4 e 8 euro; è imponibile solo l’eventuale eccedenza tra valore facciale del buono e dette soglie. Di converso, per il datore di lavoro il costo dei buoni pasto è sempre interamente deducibile dal reddito di impresa, a prescindere dall’importo dei singoli buoni, e non sconta neppure la limitazione della deducibilità al 75% stabilita dall’articolo 109, comma 5, Tuir per le spese alberghiere e di ristorazione.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...