Notizia

Controlli delle ritenute negli appalti, certificazione con refresh automatico

Pubblicato il 05 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Sta per essere pubblicato dall’Agenzia delle entrate, e sarà accompagnato da un provvedimento che fornirà indicazioni operative, il modello di certificazione che consentirà alle imprese di dribblare i nuovi adempimenti in materia di verifiche sulle ritenute negli appalti. Qualche elemento di questo nuovo modello è già noto. All’inizio la certificazione andrà richiesta dalle imprese direttamente presso gli sportelli territoriali dell’Agenzia delle entrate e sarà rilasciata “a vista”. I dati delle imprese saranno aggiornati in maniera automatica, ogni 5 del mese, con tutti i dati relativi al mese precedente. La certificazione avrà validità di 4 mesi, dopo il suo rilascio. E, in una seconda fase, sarà disponibile all’interno del cassetto fiscale. In caso di errori nei dati della certificazione, l’impresa potrà richiedere la correzione.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...