Notizia

Crediti potenziali «liberati» nel nuovo modello Iva 2020

Pubblicato il 10 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il nuovo quadro VQ consente di determinare il credito degli anni precedenti “liberato” a seguito dei ver-samenti Iva “non spontanei” effettuati fino alla data di presentazione della dichiarazione, oltre che evi-denziare l’eventuale credito “sospeso” per effetto di mancati versamenti periodici in relazione al 2019. Se i crediti degli anni precedenti sono stati sbloccati con dichiarazioni integrative si deve invece compilare il quadro VN. Il quadro VQ si compone di 5 righi (identici), suddivisi in 10 campi. Il contribuente compila tanti righi quante sono le annualità dei crediti Iva da gestire ricorrendo eventualmente a più moduli. Ci si chiede se il quadro VQ rappresenta l’unica via per sbloccare i crediti “potenziali” a seguito di versamenti “non spontanei”. Non si vedono ostacoli di carattere normativo alla presentazione di un’integrativa, anticipata rispetto al dichiarativo che dovrebbe coinvolgere il quadro VQ, al fine di sbloccare più rapidamente i crediti.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...