Notizia

Crediti potenziali «liberati» nel nuovo modello Iva 2020

Pubblicato il 10 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il nuovo quadro VQ consente di determinare il credito degli anni precedenti “liberato” a seguito dei ver-samenti Iva “non spontanei” effettuati fino alla data di presentazione della dichiarazione, oltre che evi-denziare l’eventuale credito “sospeso” per effetto di mancati versamenti periodici in relazione al 2019. Se i crediti degli anni precedenti sono stati sbloccati con dichiarazioni integrative si deve invece compilare il quadro VN. Il quadro VQ si compone di 5 righi (identici), suddivisi in 10 campi. Il contribuente compila tanti righi quante sono le annualità dei crediti Iva da gestire ricorrendo eventualmente a più moduli. Ci si chiede se il quadro VQ rappresenta l’unica via per sbloccare i crediti “potenziali” a seguito di versamenti “non spontanei”. Non si vedono ostacoli di carattere normativo alla presentazione di un’integrativa, anticipata rispetto al dichiarativo che dovrebbe coinvolgere il quadro VQ, al fine di sbloccare più rapidamente i crediti.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...