Notizia

La Brexit ancora non vale per le controllanti UK

Pubblicato il 18 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Assonime, con il caso n. 2, avente una chiara portata pratica per i gruppi con la testa in UK e subholding in Italia tenuti alla redazione del bilancio consolidato, ha affermato che le società di capitali italiane controllate da società del Regno Unito rientrano nell’esonero dalla redazione del consolidato, ex articolo 27, comma 3, D.Lgs. 127/1991, per i bilanci consolidati da redigere e depositare nel corso del 2020. Ciò in quanto anche per il 2020 la controllante UK è tenuta a redigere il bilancio consolidato nel rispetto della disciplina europea.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...