Notizia

Bonus facciate: per le aziende vale la data di fine lavori

Pubblicato il 19 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La detrazione del 90% relativa al bonus facciate riguarda anche gli immobili detenuti dai soggetti che conseguono reddito d’impresa: persone fisiche, enti, società di persone e società di capitali. In base al principio di competenza, trattandosi di prestazioni di servizi, la spesa si considera sostenuta alla data in cui le prestazioni sono ultimate (articolo 109, comma 2, lettera b, Tuir): è opportuno che la data di ultimazione risulti dalla documentazione, in particolare se vicina al termine dell’esercizio. La detrazione va ripartita in 10 quote annuali di pari importo, da far valere nella dichiarazione relativa al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2020 e nei 9 periodi d’imposta successivi e spetta fino a concorrenza dell’imposta lorda. Per la detrazione relativa ai successivi nove esercizi, si registra un credito d’imposta nella voce C.II.5-bis «Crediti tributari» dello Stato patrimoniale con contropartita, in avere, la voce 20 del Conto economico, relativa alle imposte dell’esercizio, che poi è riscontata («Risconto passivo»). Negli esercizi successivi, le imposte correnti e i debiti tributari sono rilevati al lordo della detrazione: poi i debiti tributari sono ridotti del credito d’imposta (Debiti tributari a Crediti tributari) e il risconto è girocon-tato nella voce 20 del Conto economico (Risconto passivo a imposte).


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...